La plurisecolare storia della chiesa di S. Domenico o del Rosario si incentra e si sviluppa attorno a due date: il 1205 e il 18 maggio 1465. La prima ricorda il benemerito e volitivo vescovo Roberto, che, in aggiunta ad altre ragguardevoli sue opere che nobilitano il tessuto urbano cittadino, volle edificare una chiesa in onore dell'Arcangelo Michele con annesso "Ospizio" per accogliere, curare e offrire pause di riposo ai pellegrini ed ai Crociati che, diretti al Santuario del Gargano o in Terra Santa, sceglievano, prima di affrontare le asprezze della "siticulosa" grande pianura, come "mansione" o stazione di tappa la ospitale cittą dauna.
|