Forse sorta sui resti di un tempio pagano dedicato ad Ercole. Contiene tre capitelli scolpiti in maniera bizantina; ai piedi dei gradini della porta maggiore una iscrizione; due rocchi di colonne granitiche presso la porta minore; le absidi del campaniletto, il sistema coronale decorativo dei tetti sono i suoi particolari pregi. All'interno una fonte battesimale di notevole pregio, ricavata da una "misura" romana.
La chiesa, recentemente restaurata, č un suggestivo monumento di semplice architettura. Nell'interno si conserva una pregevole tela "Il Martirio di San Pietro" opera di scuola caravaggesca del cosiddetto "Maestro di Bovino".
|